Crisi degli ospiti alla première della serie “Prince”: dichiarazione del Sindacato del Cinema e della Televisione

Fonte: Servizio Cultura e Arti
L'Unione del cinema e della televisione ha rilasciato una dichiarazione in merito alla "crisi di gala" vissuta dalla serie Prince .
Nella dichiarazione si legge: "Ci congratuliamo anche con la troupe di produzione e con gli attori della serie 'Prince', che non si sono presentati alla première con la consapevolezza di essere una squadra, per la loro posizione".
Di seguito la dichiarazione completa rilasciata dal sindacato:
"Purtroppo la première della serie "Prince", trasmessa sulla piattaforma Max, si è tenuta senza l'invito del team tecnico.
Questa situazione, che ultimamente riscontriamo spesso, si manifesta a volte con inviti che non corrispondono nemmeno alla metà del numero dei membri della squadra, a volte con inviti simbolici inviati solo ai capisquadra.
"CI CONGRATULIAMO CON LA SQUADRA DI PRODUZIONE E CON GLI ATTORI"Questo atteggiamento nei confronti della troupe che ha lavorato instancabilmente per settimane sul set, sacrificando tempo, sforzi e salute, è, in una parola, "vergognoso". È inaccettabile che le persone che hanno firmato ogni piano, ogni scena, ogni dettaglio vengano ignorate la sera in cui si celebra il progetto.
Vogliamo inoltre congratularci con la troupe e gli attori della serie 'Prince', che non si sono presentati alla première con la consapevolezza di essere una squadra, per la loro presa di posizione."
QUELLO CHE È SUCCESSO?Prima della première della terza stagione della serie "Prince", si è verificata una crisi tra MGX Production e l'emittente Max in merito al numero di ospiti.
La casa di produzione aveva deciso di non presenziare alla première perché non era stata invitata tutta la troupe.
BirGün